“Con la testa al lavoro”, festival regionale CGIL Lombardia
Il 21, 22 e 23 giugno con Baccini, Lo Stato Sociale, Chalga Band e tanti altri
Dal 21 al 23 giugno, nell’accogliente spazio del Carroponte, si terrà una tre giorni di festa organizzata dalla CGIL Lombardia dal titolo “Con la testa al lavoro”, il cui programma è visibile sul sito www.cgil.lombardia.it. La festa regionale della CGIL, ormai alla sua quinta edizione, è l’occasione per il sindacato di dare vita, nel corso di un intero fine settimana, a momenti di dibattito e di confronto con al centro il tema del “Lavoro”.
Perché la situazione di crisi che colpisce l’Europa e il nostro Paese impone a tutti una profonda riflessione che deve partire dal tema del lavoro nei suoi molteplici aspetti: dal disagio sociale che nasce dalla perdita del posto di lavoro alla crescita della disoccupazione, dalla precarietà che colpisce soprattutto i giovani, alla semplice ricerca di un impiego, che nell’anno 2013 in Italia sembra diventato un miraggio.
C’è bisogno di indicare una via e CGIL, con la festa del 21/23 Giugno, vuole indicarla continuando tenacemente a proporre – senza se e senza ma – il tema del lavoro al centro dell’agenda politica italiana.
E così CGIL Lombardia attraverserà l’estate del Carroponte con un week-end che è momento di incontro ma anche di divertimento, per cui sono previste le esibizioni di Francesco Baccini, Lo Stato Sociale e della Chalga Band.
“Luigi Tenco in Jazz” è questo lo spettacolo che il 21 Giugno presenterà Francesco Baccini insieme al Locomotive Quintet.
E’ il progetto discografico e teatrale di Baccini, portato in scena con successo lo scorso anno, dal titolo “Baccini canta Tenco – Porto a spasso Luigi nei teatri”, e dall’incontro di Francesco Baccini con il jazzista salentino, Raffaele Casarano. Lo spettacolo con il quintetto Locomotive, porta Baccini alla rielaborazione del repertorio di Tenco in chiave prettamente jazz. I suoi brani più conosciuti si sviluppano così in inaspettate soluzioni timbriche ed armoniche, impreziosite dalle improvvisazioni jazz. Tra i brani, spiccano la versione full band di “Ragazzo mio”, “Ognuno è libero”, “E se ci diranno” e “Vedrai Vedrai”.
Il giorno dopo, il 22 Giugno, spazio ad una delle band più interessanti del panorama musicale italiano, innovativi e attualissimi, Lo Stato Sociale.
LSS sono autori di un originale punk rock elettronico, che mischia sintetizzatori e suoni campionati a strumenti tradizionali, il gruppo di Bologna ha rilasciato “Amore ai tempi dell’Ikea” che segue l’album d’esordio “Turisti della democrazia”.
Testi irriverenti e di acuta, ma diretta, critica e osservazione sociale sono il loro biglietto da visita, giusti giusti per CGIL Festival Lombardia.
“Con La testa al Lavoro” si chiuderà il 23 Giugno con uno show a base di musica folk e balcanica della Chalga Band.
“La “chalga” è un suono meticcio, che come madre ha la tradizione folk bulgara e che miscela suoni arabi, serbi, turchi…”
E la Chalga Band è una sorta di supergruppo che annovera nelle sue fila musicisti capitanati da Boyko Petkov, apprezzato produttore musicale, padre del Balkan Lounge, una musica fatta di clarini e gaide (cornamuse), percussioni indiane e un soffio di elettronica.
Ingresso a sottoscrizione libera | Carroponte, via Granelli 1, Sesto San Giovanni