L’Italia favorita alla finale del Festival di Vina del Mar: Michele Cortese si è aggiudicato le prime serate, contro Bobby Kimball dei Toto
Mentre in Italia il Festival per eccellenza è già uscito dalle pagine dei quotidiani, dall’altra parte dell’oceano un altro Festival viene seguito da 500 milioni di telespettatori ed ha un italiano fra i protagonisti più acclamati.
Michele Cortese – classe 1985, ex Aram Quartet e due album solisti all’attivo – si è infatti esibito in Cile al Festival di Viña del Mar insieme agli altri 5 finalisti della competizione internazionale (fra i quali anche nomi come Bobby Kimball, storico frontman dei Toto, in gara per gli USA), segnalandosi nettamente fra i favoriti per la vittoria finale.
La competizione internazionale quest’anno è la punta di diamante del Festival, che ha voluto puntare proprio sulla qualità delle proposte in gara. La selezione è stata molto ampia ed accurata, tanto che dal continente Europa è stato accettato un solo nome, un giovane nome italiano che diviene così rappresentante in qualche modo della musica del vecchio continente.
Michele Cortese, che nella prima serata ha superato brillantemente la “concorrenza” del suo girone, la terza serata ha ottenuto la più alta votazione fra tutti e sei gli artisti in gara grazie alla splendida performance con il brano “Per Fortuna”, scritto da Franco Simone. Ecco le immagini della prima esibizione:
Michele Cortese salirà nuovamente sul palco dell’anfiteatro di Quinta Vergara (15.000 posti) ed il 27 febbraio sarà il momento della proclamazione del vincitore.
Ma nel frattempo resta l’osservato speciale dei media latini che riconoscono in lui quella “anima musicale italiana di qualità” che ancora amano seguire. A volte, ancora più di quanto non facciamo in Italia…