Campus Mei: in-formazione musicale // Dal Quadri Project: I-tunes non è un promoter!
I-Tunes non è un promoter !
Uno dei punti che spesso si dimentica è : cosa hai bisogno di fare una volta che la tua musica è online. Di certo posizionare online la proprie canzoni e album è qualcosa di bello, ma se vuoi davvero realizzare delle vendite, mettere la tua musica su ITunes è solo una piccola fetta di ciò che hai bisogno di fare. Vediamo perché:
Cosa ITunes e gli altri store di musica online non fanno
Mentre mettere la musica su uno dei più grandi e importanti store digitali del mondo è qualcosa che senza dubbio vorrai fare, c’è qualcosa in cui i musicisti nel farla falliscono: ITunes è una piattaforma per vendere musica, non uno strumento di marketing.
Quello che voglio dire, è che ti servirà una proposta: dovrai trovare un modo che porti la gente ad acquistare la tua musica. Se vuoi vendere su una qualsiasi piattaforma digitale, e se vuoi davvero fare vendite, hai prima di tutto bisogno di informare e interessare le persone alla tua musica. Se non lo fai, non avrà alcuna importanza dove stai vendendo i tuoi downloads digitali. Potrebbe trattarsi di ITunes, del tuo sito web o di altri punti su internet, in ogni caso non venderai nulla!
Fino a quando non inizierai a promuovere la tua musica, non ci sarà nessuno spazio in cui mettere a disposizione musica da vendere: tienilo bene a mente, e spostiamoci al punto su come esporsi di più su ITunes.
Come esporsi al meglio su ITunes
Uno dei modi migliori per indirizzare più persone a visitare la tua pagina di vendita, è mettere un link che crei un collegamento alla pagina dal tuo sito web. Può essere posizionato sia all’interno della tua pagina dello shop o con un link nella tua sidebar.
Dovresti inoltre rendere chiaro che si tratta del link che porta alla tua pagina su ITunes o comunque ad una pagina di vendita musicale, così che chi clicchi sappia esattamente cosa aspettarsi. Potresti anche prenderli in giro con un “clicca qui” senza specificare di cosa si tratti, e cliccherebbero molti che tuttavia non saranno interessati alla tua vendita oltre al particolare (non secondario) che, seccati da una navigazione poco chiara, potrebbero non tornare più sul tuo sito.
Una volta che il tuo link è sulla tua pagina web, il prossimo passo è promuovere la tua musica e considerarti al pari di un brand. Questo avverrà attraverso i concerti, i video su Youtube e qualsiasi altra cosa a cui tu possa pensare.
Ogni volta che puoi, spingi queste persone ad ascoltare il tuo lavoro sul sito web: lo puoi fare alle serate promettendo un regalo gratuito a chi visiterà il tuo sito(ripetilo più volte durante la serata, e offri poi maggiori dettagli alla fine della serata), ma lo puoi fare anche attraverso i tuoi video su Youtube aggiungendo un link da cliccare nel video.
Devi convincere le persone a tornare più volte sul tuo sito, e a conoscerti come artista: alcuni cliccheranno sul tuo ITunes o sulla tua pagina shop, altri no. Quelli che lo faranno, saranno comunque quelli che compreranno più spesso con piacere per LORO desiderio, e non perché tu sin dall’inizio li abbia indirizzati ad acquistare la tua musica su ITunes. Non si sono sentiti costretti, ti hanno semplicemente conosciuto e apprezzato come artista. Questa è la vera regola d’oro per le vendite su internet!
Potrebbero averti sentito ad una serata, essere andati sul tuo sito web e aver gradito ciò che hanno visto, e sono poi andati intenzionalmente su ITunes sapendo che c’era qualcosa da acquistare. Da questo momento, sai che sono interessati a ciò che offri, e che acquisteranno con piacere una canzone se quello che hanno visto sulla tua pagina ITunes è di loro interesse.
Quelli che non cliccheranno al tuo ITunes, tuttavia potrebbero ancora fare qualcosa di cui potresti beneficiare. Potrebbero iscriversi alla tua mailing list che li terrà in contatto costante e ti permetterà di continuare a vendere la tua musica a loro, oppure potrebbero visitare più volte le tue pagine per aumentare il loro interesse per il tuo progetto. Questo ripetersi della visita alle tue pagine, potrebbe beneficiarti in futuro e creare l’opportunità di vendere anche a loro canzoni o merchandise.
Ecco perché è importante avere una pagina di supporto a Itunes ,se vanno dritto alla tua pagina ITunes e non vogliono comprare, non avrai modo di inserirli nella tua mailing list o informarli di più su di te. Questo vuol dire che avrai meno potenziali fans alla lunga.
Sicuramente in un primo momento saranno pochi quelli che arriveranno sulla tua piattaforma ITunes, però quelli che lo faranno saranno di maggiore qualità e più vicini all’acquisto.
Conclusioni
Mettere la propria musica su ITunes non è una formula magica che ti porterà a vendere più canzoni. Si tratta di una piattaforma come tutte le altre per vendere musica. Tutto li.
E’ importante mettere la propria musica su ITunes, ma se vuoi vendere quelle canzoni hai bisogno di promuovere tu stesso quella pagina. Nessuno farà mai le flessioni per te se vuoi un fisico da paura!