Al primo posto della classifica Amo la Musica del mese di febbraio ci sono i Foja.
Al primo posto della classifica Amo la Musica del mese di febbraio ci sono i Foja.
Nascono nella primavera del 2006, ma la loro storia parte da più lontano. Dal Neapolitan Power degli anni Settanta, da quel movimento musicale che fondeva blues, funk, jazz e melodia partenopea in un flusso di note ed emozioni nato dall’ascolto di musica americana e vecchio repertorio melodico napoletano. Allora Pino Daniele, Tullio De Piscopo, James Senese, Enzo Avitabile, Toni Esposito gettarono le basi di una vera e propria rivoluzione nel campo della musica italiana. Da quella rivoluzione, nel corso degli anni, sono nate e cresciute a Napoli altre grosse realtà musicali. Le melodie ed i generi si sono modificati, talvolta evoluti, ad esempio con gli Almamegretta e i 24 Grana. I Foja oggi sono tra i maggiori esponenti di questo sempre vivo filone musicale e stanno raccogliendo l’eredità dei gruppi che hanno fatto e stanno ancora scrivendo la storia della musica italiana, vista da Napoli. La “Foja” è la “foga”, qualcosa che brucia dentro, ma non consuma bensì accende, è la vitalità nevrotica dei nostri giorni e più che un semplice nome risulta essere un manifesto. Rabbia e leggera malinconia si contrastano con forza ed entusiasmo attraverso note e parole; a sonorità folk rock che guardano oltreoceano si affiancano testi in dialetto napoletano che aprono finestre sul quotidiano e sui suoi chiaroscuri. Testi e musica di pancia, viscere e cuore.