Campus Mei: in-formazione musicale // Dal Quadri Project blog: promuovere la tua musica in maniera intelligente!
Sono tanti i musicisti che si spaventano dinanzi al termine “marketing”. Il pensiero di dedicare un po’ di tempo a convincere le persone ad ascoltare la propria musica è un concetto che piace molto poco, ed è per questo che non si fa altro che rimandare questo momento pensando solo a fare musica. Ma se tu fai musica e nessuno inizia a conoscerla, allora a che saranno serviti sforzi, soldi, tempo e lunghe ore in sala?
Se vuoi che la musica diventi la tua fonte di guadagno, non puoi non costruire un fanbase e quindi non puoi rimandare il momento della tua promozione per acquisire nuovi fan. Inizia allora a guardare la faccenda da un’altra prospettiva, e a riflettere su come promuovere la propria musica possa essere divertente.
Comprendere cosa sia la promozione
Uno dei modi più efficaci per buttarsi a promuovere la propria musica è quello di iniziare a capire cosa si sta per fare. Partiamo allora dalla semplice constatazione che fare promozione vuol dire parlare della propria musica ad un pubblico che potenzialmente potrebbe iniziare ad interessarsi a noi e a sostenerci. La conversazione cela sempre un doppio scambio, e va tenuta nel modo migliore: dire “compra il mio album”, “ascolta le mie canzoni” diventano quasi degli ordini che non posso generare altro se non un rifiuto. Personalizzare invece il proprio messaggio, parlare con sincerità ai propri fan ti porterà lontano e farà la differenza.
Trova quindi persone che amano il tuo genere di musica, inizia a dialogare con loro parlando semplicemente di musica e poi arriva alla tua musica. E se sono desiderosi di ascoltare la tua musica, accontentali.
L’equilibrio tra musica e marketing
Certo, avere un bel po’ di canzoni comporterebbe che tu decida di dedicare più spazio alla promozione della tua musica e non sarebbe male per costruire un fanbase ricco e solido. Se però la promozione non è forse la parte di questo lavoro che ami di più, potrebbe essere quasi un suicidio per te, e allora cerca il giusto mezzo!
Mentre promuovi la tua musica puoi tranquillamente dedicarti a comporre la tua musica oppure suonare in qualche locale: puoi stabilire settimana per settimana il tempo che deciderai di dedicare ad ogni attività che potrà giovare alla tua carriera musicale. Naturalmente questo dipenderà anche dai risultati raggiunti: se ti accorgi di aver bisogno di incrementare il tuo fanbase allora sarà necessario dedicare più ore all’attività di promozione.Non perdere quindi mai di vista quali sono gli obiettivi e i risultati da raggiungere.
Rimani sempre aggiornato, leggi il Quadri Project!