Tuttonero!: il lato oscuro del rock’n’roll
Il 13 febbraio 2015 l’esordio con il loro album omonimo Tuttonero! per la label I Dischi del Minollo (Distribuzione Audioglobe / Believe). L’album è attraversato da una spietata ironia “moralizzatrice” che svela con sarcasmo le contraddizioni dell’uomo e della società contemporanea. Dai comportamenti individuali fatti di mediocrità, pigrizia intellettuale e opportunismo fino ai temi più sociali come la precarietà, l’alienazione e il controllo fatto attraverso i mezzi d’informazione. Una raccolta di canzoni “militanti” in cui la retorica propria dei movimenti politici ha lasciato spazio ad una critica più emancipata e disincantata.
In una sorta di analogia tra il selvaggio west e la provincia italiana, il disco è una rivisitazione in chiave punk delle atmosfere “desertiche” in cui i luoghi comuni del rock’n’roll, del garage, del blues, della psichedelia, della musica popolare vengono utilizzati per creare un mondo sonoro scuro e dissacrante.