Il Bed&Rec ospita Erica Mou e la sua band per la preparazione del nuovo tour
Il primo studio di registrazione turistico italiano “rampa di lancio” dell’artista rivelazione del momento
Il Bed&Rec, la novità di questo 2013 nel settore turistico pugliese, il primo studio di registrazione “vacanziero” italiano, con sede a Castellana Grotte, è pronto per ospitare una nuova prestigiosa band, quella della bravissima rivelazione Erica Mou e dei suoi quattro musicisti che ultimeranno la preparazione della prima data italiana prevista per venerdì 31 maggio al Teatro Forma di Bari.
E proprio martedì 28 maggio esce il disco “Contro le Onde” (etichetta Sugar di Caterina Caselli e prodotto da Boosta, dj e tastierista dei Subsonica).
Quella di Bari sarà la data “zero” di un lungo tour nazionale nel quale l’artista biscegliese sarà impegnata con una nuova band di quattro musicisti (tastiera, batteria, basso e chitarra), chiamata a riprodurre in chiave più istintiva il sound elettronico del disco.
///
Il Bed&Rec è lo “studio di registrazione turistico” che permette alle band dilettanti o professioniste italiane ed estere di passare un periodo di vacanza (con diverse modalità, dai 7 ai 60 giorni) fruendo delle bellezze del territorio della Valle d’Itria con il suo mare, le bellezze del paesaggio, la cucina, e ricercando quell’ispirazione artistica che solo la Puglia sa dare.
Un innovativo servizio di recording/turismo che comprende la realizzazione in studio del disco e del making-of, la Vacanza in Puglia in una location distante 100 mt dallo studio di registrazione, un servizio catering di enogastronomia locale, esibizione live e un servizio di Trasporto per poter visitare i luoghi del territorio circostante e potersi rilassare sulle spiagge della costa.
Gli studi di Officina Musicale sorgono a Castellana Grotte, in provincia di Bari, in Via La Cupa 2, al confine fra il centro abitato e la periferia.
Gli studi sono ricavati all’interno di un ex edificio industriale di 200 mq immerso nel silenzio della della campagna, divisi in una sala di regia e tre stanze di ripresa, diverse per dimensioni e caratteristiche acustiche, cablate sia audio che video.
Per maggiori informazioni: www.officinamusicale.net