Pare di Pino Marino per Collettivo Dal Pane: ecco il videoclip
Cs Musica: E’ uscito giovedì 23 maggio “Pare” di Pino Marino dall’album dal titolo “La Repubblica di Valter” del Collettivo Dal Pane che sara’ presentato in anteprima alla grande festa concerto La Repubblica di Valter che si terra’ venerdì 7 giugno in Piazza del Popolo a Faenza .
E’ uscito il videoclip: ecco il link del Videoclip “Pare”
http://www.youtube.com/watch?v=9fZfLdg6RR4&feature=youtu.be
E’ uscito “Pare” di Pino Marino
dall’album titolo “La Repubblica di Valter” – artista: Collettivo Dal Pane
(P) & (C) 2013 ETNAGIGANTE S.r.l.
Codice ISRC brano: IT-S14-13-00012
E’ il titolo della seconda traccia contenuta nel primo disco del Collettivo Dal Pane. La canzone è un inedito scritto e interpretato dall’Autore-Cantante Pino Marino, arrangiato ed eseguito con il Collettivo Dal Pane per il progetto discografico La Repubblica di Valter in pubblicazione per Etnagigante (di Roy Paci).
La canzone introduce e rappresenta radiofonicamente il Concerto/Spettacolo che il 7 giugno verrà portato in Piazza del Popolo a Faenza. Il disco del Collettivo Dal Pane sarà disponibile in anteprima per il pubblico della piazza.
Nel dettaglio il brano è stato eseguito da:
pino marino: voce e chitarra acustica andrea pesce: wurlitzer e glockenspiel john lui: chitarra elettrica
leo pari: chitarra acustica
gabriele lazzarotti: basso elettrico fabio rondanini: batteria
roy paci: posada shaker
pier cortese: i-pad ilaria graziano: coro
zibba: fuori al telefono a ordinare la cena
grazia negro: alla scrivania in mezzo a una montagna di carta il mafio: al mixer con le mani nei capelli
Nota linguistica ad uso indiscriminato:
Pare da parere
1 [pa-ré-re] v. (dif.: ind.pres. pàio, pari, pare, paiamo, paréte, pàiono, pass.rem. parvi, parésti, parve, parémmo, paréste, pàrvero, fut. parrò ecc.; congiunt.pres. pàia, paiamo, paiate, pàiano; part.pass. parso)
La Repubblica di Valter
Collettivo Dal Pane
Quella che Valter Dal Pane ci ha fatto conoscere è stata una vera e propria Repubblica a statuto speciale, la sua, fatta di curiosità e fraterna ospitalità. Anno dopo anno, arrivando a Faenza, abbiamo accelerato il passo verso gli scalini della Sghisa per sentire la sua voce forte pronunciare il privilegio dell’affetto e poi da lì il tuffo semplice nel nostro star bene insieme. I piatti in tavola, il vino nei bicchieri, la creatività, le arti tutte convocate a cena e la nostra musica a mescolare la notte con il giorno dopo.
La Repubblica di Valter è un progetto nato per corrispondere al dono dell’amicizia, dell’attenzione e della bellezza ricevute dal nostro incontro con lui. Uno Spettacolo Musicale che verrà sostenuto con ricorrenza periodica dagli artisti italiani coinvolti e partecipi di questo umore, ma La Repubblica di Valter sarà anche un “contenitore” ampio per iniziative artistiche e umanistiche, pensate e realizzate con lo spirito sociale che il nostro amico ha avuto modo di mostrarci negl’anni e nel corso della nostra condivisione. Questa è la ragione per cui La Repubblica di Valter vuole essere al tempo stesso una vera e propria Borsa di Studio e costituirsi di fatto in una nuova forma di sostegno per le arti, le idee e le persone, ogni qual volta sia necessario sommare l’aiuto reale al plauso meritorio. Prendiamoci la bellezza e propaghiamola con la forza di una piazza, tutti insieme, raccolti in una piccola ma fragorosa Repubblica, quella di Valter.
Il Comitato Organizzatore della prima edizione e il Collettivo Dal Pane hanno espresso il desiderio unanime che in occasione del primo anno la Borsa di Studio La Repubblica di Valter sia destinata ai suoi giovani figli, per noi tutti sua più naturale e fraterna estensione.
Pino Marino
per Collettivo Dal Pane
Comitato Organizzatore prima edizione:
Gianmaria Manuzzi, Roy Paci, Pino Marino, Roberto Angelini, Daniele il Mafio Tortora.
Il Collettivo Dal Pane è il gruppo allargato di musicisti, autori, compositori e cantanti spontaneamente formatosi per la realizzazione del progetto musicale, discografico e artistico ispirato e dedicato a Valter Dal Pane.
Nei Posada Negro Studios di Lecce hanno partecipato e dato vita al primo lavoro discografico del Collettivo Dal Pane:
Roberto Angelini, Pier Cortese, Ilaria Graziano, Gabriele Lazzarotti, John Lui, Pino Marino, Grazia Negro, Roy Paci, Leo Pari, Andrea Pesce, Fabio Rondanini, Daniele il Mafio Tortora e Zibba.
COMUNICATO STAMPA: MUSICA
ROY PACI: ESCE IL 7 GIUGNO IL CD “LA REPUBBLICA DI VALTER” DEL “COLLETTIVO DAL PANE” , ENSEMBLE DI MUSICISTI FORMATO DA ROY PACI, ZIBBA, ROBERTO ANGELINI, PINO MARINO, PIER CORTESE, LEO PARI, GRAZIA NEGRO, ILARIA GRAZIANO, JOHN LUI, GABRIELE LAZZAROTTI, ANDREA PESCE, DANIELE “IL MAFIO” TORTORA E FABIO RONDANINI. USCIRA’ IN OCCASIONE DEL CONCERTO DEDICATO A VALTER DAL PANE ORGANIZZATO DALL’OSTERIA DELLA SGHISA INSIEME AL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI, CORONA WINE CAFE’, IL MENSILE PIPINE’ E CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI FAENZA. OSPITI: NICCOLO’ FABI, FRANCESCO FORNI E MASSIMO GIANGRANDE PER UN EVENTO UNICO IN PIAZZA DEL POPOLO A FAENZA.
Uscira’ il 7 giugno il cd “La Repubblica di Valter” del neonato ensemble “Collettivo Dal Pane”, in memoria dell’amico faentino Valter Dal Pane, prematuramente scomparso, formato dai migliori artisti della scena indipendente della nuova musica d’autore quali Roy Paci, Zibba, Roberto Angelini, Pino Marino, Pier Cortese, Leo Pari, Grazie Negro, Ilaria Graziano, John Lui, Gabriele Lazzarotti, Andrea Pesce, Daniele “Il Mafio” Tortora e Fabrio Rondanini. Sara’ un album, prodotto da Etnagigante, che conterra’ dodici brani dei quali una parte saranno brani già noti degli artisti presenti reinterpretati e riarrangiati e registrati live tutti insieme negli studi di Lecce di Roy Paci in questi giorni , mentre un’altra parte sara’ tutta di inediti. Tra ibrani sara’ presente l’inedito “In ogni goccia” scritto appositamente da Roy Paci per l’amico Valter Dal Pane, titolare dell’Osteria della Sghisa, storico partner del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, e animatore socio-culturale faentino di moltissime iniziative legate al cinema, all’enogastronomia, alla cultura, all’editoria e allo sport, oltre alla musica e all’intrattenimento. L’album uscira’ in contemporanea con la data del concerto “La Repubblica di Valter” che si terra’ venerdì 7 giugno in Piazza del Popolo a Faenza, il cui ricavato sara’ devoluto in beneficenza ai figli di Valter Dal Pane.
Oggi e’ stato presentato a Faenza da Roy Paci il concerto “La Repubblica di Valter” ideato per ricordare la figura di Valter Dal Pane, storico animatore faentino in ambito musicale, enogastronomico ed artistico. La memoria legata alla figura di Valter Dal Pane, il gestore della Osteria della Sghisa di Faenza scomparso tragicamente lo scorso novembre, è ancora una presenza vivida e che raccoglie non solo commozione, ma anche l’ idea di mantenere l’ energia positiva che Dal Pane aveva sempre creato con la sua forza creativa. Così un importante Comitato Organizzatore formato da Gianmaria Manuzzi, socio di Valter dell’Osteria della Sghisa, Giordano Sangiorgi, patron del Mei, Fabrizio Bagnara del Corona e Alberto Visani del mensile Pipine’ insieme agli artisti Roy Paci, Pino Marino , Roberto Angelini e Daniele Il Mafio Tortora ha deciso di organizzare una importante giornata dedicata alla musica ed alla beneficenza per Venerdì 7 Giugno in piazza del Popolo a Faenza. Questa giornata non vuole essere una occasione singolare, ma bensì un evento fisso che creerà una associazione benefica che raccoglierà fondi per una Borsa di Studio con queso nome, che in questa sua prima edizione vedrà come riceventi della stessa i figli di Del Pane. Il cartellone degli artisti che hanno già aderito e ricco e prestigioso, e probabilmente nel corso delle settimane che mancano all’ evento si arricchirà di altri proagonisti. Per adesso hanno aderito Roy Paci, Nicolò Fabi, Pino Marino, Roberto Angelini, Pier Cortese, Leo Pari, Massimo Giangrande, Francesco Forni, Ilaria Graziano, Zibba, John Lui, Grazia Negro ai quali si aggiungeranno tanti ospiti a sorpresa.
Tra le altre iniziative che la Città di Faenza ha allestito per ricordare Valter Dal Pane ricordiamo che è stato organizzato un Premio Speciale a lui dedicato nel settore ceramica in occasione del Premio Faenza, un altro premio legato ai vini migliori del territorio romagnolo e il Mei che assegnera’ a fine settembre, in occasione del Mei 2.0 che si terra’ a Faenza dal 27 al 29 settembre, la Targa Valter Dal Pane al miglior progetto musicale indipendente ed emergente romagnolo. Infine, durante il concerto del 7 giugno, oltre al cd speciale realizzato per l’occasione, sara’ distribuito un numero speciale del Pipine’, mensile faentino da lui ideato insieme ad un gruppo di amici, che illustrera’, attraverso una nutrita serie di articoli degli amici, tutte le iniziative di Valter Dal Pane nella sua ventennale attività di animatore.
Infine, il “Collettivo Dal Pane” dopo il concerto del 7 giugno proseguirà nella sua attività di raccolta fondi per beneficenza a favore di progetti di nuovi artisti emergenti in forma di Borsa di Studio e di sostegno alla nuova creatività musicale giovanile.
LA REPUBBLICA DI VALTER. PIAZZA DEL POPOLO A FAENZA, CITTA’ DEL MEI. DALLE ORE 21:30.INGRESSO 10 EURO CON 1 CALICE DI SANGIOVESE DI LEONE CONTI/ 1 COPIA DEL PIPINE’ DEDICATO A VALTER DAL PANE/ 1 CD ESCLUSIVO DEL CONCERTO.
Per informazioni e prenotazioni:
Osteria della Sghisa, Via Emiliani 4 Faenza – Tel. 0546.668354 Mephisto, Corso Baccarini 22/B, Faenza – Tel. 0546.663050
Per contatti:
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546/26304 – 349/4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Comitato Promotore Faentino: Gian Maria Manuzzi, Giordano Sangiorgi,. Fabrizio Bicio Bagnara, Alberto Cater Visani e tanti altri amici che hanno realizzato il numero speciale Pipinè in ricordo di Valter che sara’ distribuito durante il concerto del 7 giugno