Riserva Moac su Musicraiser, la piattaforma di crowdfunding italiana
La band molisana lancia il progetto del suo terzo album
sulla piattaforma di crowfunding www.musicraiser.com
Il terzo album della Riserva Moac è alle porte. Il lavoro uscirà con l’etichetta tedesca Galileo MC. Dopo il folk di “Bienvenido” (2005) e il rock etnico de “La Musica dei Popoli” (2009) il nuovo album sarà ricco di elettronica, balkan e rock. Per l’occasione la band ha scelto di dare ai suoi fan la possibilità di contribuire effettivamente alla sua realizzazione, preacquistando una delle numerose ricompense proposte sul portale di crowdfunding www.musicraiser.com
Ma come funziona Musicraiser? E’ semplice. La campagna di raccolta fondi ha una durata di due mesi (la data utile al raggiungimento del budget è il 16 gennaio 2015 per questo progetto). Seguendo il link avrete accesso alla pagina del gruppo. Sulla destra trovate le ricompense proposte dalla band. Scegliete quella che più vi aggrada e cliccate su PARTECIPA. In questo modo potrete ordinarla. Il vero acquisto avverrà soltanto al conseguimento del budget completo. Qualora l’obiettivo non venisse raggiunto nessuna cifra verrà richiesta ai partecipanti del progetto. La Riserva Moac ha inoltre realizzato un video esplicativo in cui il frontman maschile della band Fabrizio “Pachamama” Russo vi spiega nei dettagli come e perché la band ha scelto il crowdfunding.
Il crowdfunding, ovvero il finanziamento di un progetto che parte dal proprio pubblico, è una delle realtà più affascinanti del mondo musicale mondiale e in particolare italiano. Numerosi gruppi e personaggi di spicco della nostra scena musicale hanno finanziato in questo modo i loro progetti più recenti. Tra i tanti spiccano, per la piattaforma Musicraiser, i nomi di Giovanni Lindo Ferretti (ex CCCP), Roberto Tiranti (Labyrinth), Claudio Rocchi (Area, Battiato) e molti altri.