“La Notte delle Cento Chitarre”, l’1 giugno a Borgagne (LE)
Progetto inedito a cura di Luca Morino, leader dei Mau Mau
Borgoinfesta recluta 100 chitarristi. È la scommessa della nuova edizione del festival salentino con il progetto sperimentale la “Notte delle cento chitarre”, ideato dal leader dei Mau Mau Luca Morino, artista da anni legato a Borgoinfesta, e presentato in prima nazionale a Borgagne Sabato 1 Giugno nell’ambito di Mediterranea Network – Rete dei Festival Puglia Sounds.
La sfida è creare una grande orchestra di strumenti classici o elettrici, suonati da musicisti professionisti, appassionati e dilettanti, per suonare insieme, in un’unica e potente vibrazione di corde e percussioni, un pezzo “aperto” pensato da Luca Morino per ospitare anche le improvvisazioni dei cantanti presenti. La performance, che aprirà il concerto di Teresa De Sio, sarà un’esperienza unica, presentata in esclusiva e per la prima volta a Borgagne in un contesto molto sensibile ai temi della condivisione e della partecipazione. I 100 musicisti suoneranno all’unisono, sotto la direzione di Luca Morino che “chiamerà” i pieni, i silenzi e le armonie da eseguire con i mezzi classici dell’arte di strada: il megafono e il fischietto. Il risultato si annuncia esplosivo ma non lascerà spazio a protagonismi e virtuosismi: pubblico e musicisti saranno sullo stesso piano, entrambi legati da un grande coinvolgimento emotivo, solo con una grande e spassionata voglia di divertirsi giocando con la tradizione aggiornata al 2013.
Prima della prima, il coordinamento locale è seguito da Emanuele Carcagni “Sciampy”, chitarrista degli Steela, esibitosi già con Luca Morino su vari palchi, che aggiornerà a cadenze stabilite tutti coloro che daranno la propria adesione.
“Festival in rete Mediterranea Network- Rete dei Festival Puglia Sounds”