Campus Mei: in-formazione musicale // Daniele Sciolla, intervista di ExitWell al vincitore MArteLive Musica!
La Biennale MArteLive si è conclusa e ha decretato i suoi vincitori, dopo un percorso di selezione e scelta lungo e faticoso, visto l’alto livello delle proposte. A vincere la sezione “Musica” è stato Daniele Sciolla: no, non il solito cantautore chitarra-e-voce, ma un ragazzo dotato di synth, loop station, drum pads, sequencer ed effetti, assieme ad altri due ragazzi altrettanto equipaggiati. Il trentaduenne piemontese di Cuneo, autore due anni fa di un Ep “Sinthesi, ha stupito tutti i membri della giuria, che si sono trovati davanti a uno show entusiasmante e curato nei minimi dettagli. Lo abbiamo intervistato per voi.
Ciao Daniele! Complimenti per la vittoria nella sezione musica del MArteLive! Quello che ha colpito tutti i membri della giuria è la tua incredibile professionalità.Musica elettronica veramente ad alti livelli e lontana da ogni cliché. Quali sono le esperienze musicali che ti hanno condotto alla del MArteLive contest, tra decine e decine di partecipanti?
Ciao, grazie per i complimenti. Prima della data al Contestaccio a Roma ho suonato a due selezioni regionali a Torino, la prima volta in un locale ai Murazzi, la seconda in S. Salvario. A parte questo, ho studiato flauto traverso, composizione e pianoforte al conservatorio di Cuneo e al centro jazz di Torino. Oltre alle scuole ho suonato chitarra, basso e batteria in formazioni jazz core, punk e rock. Da quando ho iniziato ad interessarmi alla musica elettronica, nel 2011, ho avuto la possibilità di metter dentro alle composizioni tutte queste esperienze, dandoci poi un taglio elettronico. La musica che compongo è volutamente fuori da generi specifici, tipo house, techno e via dicendo, per aver più possibilità di espressione e maggiore libertà.