Il 7 novembre a partire dalle ore 17.30 si terrà a Castellanza presso la LIUC – Università Cattaneo il convegno “Diritto e rovescio d’autore in Italia” che ripercorre la storia della Siae e il percorso sociologico e giuridico del diritto d’autore alla luce delle trasformazioni prodotte dalle evoluzioni della società, del costume e della tecnologia nel corso del Novecento e dei primi anni del XXI secolo.
Introduce i lavori il giornalista e conduttore radiofonico Claudio Ricordi. Interverranno il presidente della Siae Gino Paoli, il Direttore generale della Siae Gaetano Blandini, lo scrittore Fabio Macaluso, autore del libro “E Mozart finì in una fossa comune: vizi e virtù del copyright” (Egea) e Sergio Di Nola, docente della Scuola di diritto della LIUC. Ospite del convegno sarà il compositore Paolo Colombo, autore del libro “L’opera svelata” (Abe Editore). Moderatore: Fernando G. Alberti, docente della Scuola di economia e management della LIUC.
Seguirà, alle 21.30, il concerto di Gino Paoli e Danilo Rea “Due come noi che… La canzone d’autore e l’arte improvvisativa”. L’ingresso al concerto è gratuito con iscrizione obbligatoria.
|