SoFar Sounds arriva in Italia
IL 15 OTTOBRE SOFAR SOUNDS È SBARCATO A TRIESTE! SCOPRI COS’È SOFAR SOUNDS E ISCRIVITI!
Concerti Segreti in Luoghi Segreti
COME NASCE SOFAR SOUNDS
SofarSounds è un movimento di concerti segreti nato a Londra nel 2009 dalle menti di Rocky Start, Dave Alexander e Rafe Offer come reazione alla situazione dei live moderna.
Stanchi di assistere a concerti in locali e pub in cui il pubblico era più interessato a bere e a chiacchierare con l’amico piuttosto che prestare attenzione a chi in quel momento si esibisse sul palco, soprattutto se si trattava di un artista emergente, hanno cercato un modo per ridare dignità e importanza alla musica live e agli artisti.
Lo hanno trovato negli appartamenti privati, che sono risultati essere il perfetto contenitore, il giusto modo per ridare quel tocco di magia alla musica live.
I concerti di SofarSounds, infatti, come suggerisce il nome (SOngs From A Room), hanno luogo in appartamenti sparsi in ben 85 città del mondo e dal 2009 sono stati oltre 3.000 gli artisti a esibirsi.
SOFAR IN ITALIA
In Italia è arrivato grazie a Splitgigs (www.splitgigs.com) in mediapartnership con AstarteAgency (www.astarteagency.it) e il 25 novembre 2013 a Milano, presso la sede di Astarte, si è svolto il primo secret concert del movimento di origine londinese.
Quasi ad un anno di distanza vi sono stati 14 eventi in 5 città: Milano, Palermo, Roma, Bergamo e Verona.
COME PARTECIPARE AGLI EVENTI
Per poter partecipare a uno dei concerti Sofar basta andare sul sito www.sofarsounds.com e compilare il formulario di iscrizione. Una volta al mese l’iscritto riceverà una mail con un vero e proprio elenco delle città che hanno in programma un concerto nel mese successivo. Non deve fare altro che scegliere e aspettare di essere invitato.
Proprio in questo passaggio risiede uno dei punti fondamentali della filosofia di Sofar: dal momento che i Sofar concerts avvengono in appartamenti che vengono messi a disposizione spontaneamente da privati, i posti disponibili sono ‘limitati’ a un numero che può variare dalle 30 alle 50 persone (a seconda della grandezza dell’appartamento). Questo significa che se risultano troppi iscritti a un concerto, gli organizzatori di Sofar prima di tutto daranno priorità a chi non è mai stato a un concerto Sofar. In secondo luogo a chi in qualche modo può aiutare a diffonderne la filosofia: persone del settore musicale, blogger, fans, insomma il tipo di persone che, dopo il concerto, diranno ad altre cento persone ‘tu non hai idea di dove sono stato l’altra sera!’.
Gli iscritti scopriranno via mail 48h prima il luogo segreto del concerto e solo una volta arrivati nell’appartamento capiranno chi sono gli artisti a esibirsi. Qualità e bravura sono una certezza garantita dalla professionalità di Splitgigs e SofarSounds: non importa che siano emergenti o artisti affermati, ciò che conta è che siano bravi.
A differenza dei secret concerts, di moda qualche anno fa, il focus non è sull’artista o la band che si esibisce in un luogo segreto ai più, a cui accorreva la fanbase dell’artista. Al contrario, il nome del musicista passa in secondo piano, perchè chi decide di partecipare agli eventi Sofar, nutre una grande passione e rispetto per la musica, indipendentemente dalle logiche del mercato musicale e della promozione discografica e ha tutto l’intenzione e la volontà di prestare attenzione a un evento che è speciale e unico. L’intimità che si crea tra pubblico e artista è qualcosa di indescrivibile, pura magia che ti scalda il cuore.