Mei 2013, ecco la giuria e il regolamento per la Targa Giovani
La Targa Giovani MEI è un appuntamento ormai irrinunciabile per il Mei 2.0. E’ il premio dedicato ai talenti under 25 (e dintorni) del nostro stivale, per poter dare il giusto spazio ed una vetrina prestigiosa ai migliori giovani esponenti della musica indipendente italiana.
Ecco i membri della giuria:
Luca Minutolo (Il Mucchio) – Presidente e coordinatore di giuria; Luca d’Ambrosio (Musicletter.it), Fabrizio Galassi (Critico musicale e docente di Popular Music), Orazio Martino (Gli Osservatori Esterni), Gianluigi Peccerillo (Dance Like Shaquille O’Neal), Andrea Diani (Raduni), Luigi Prosperi (Indiepatici).
Ed ecco in breve il regolamento di quest’anno:
La Targa Giovani è un premio riservato alle band e solisti la cui età non superi i 27 anni di media (non per forza al primo disco o pubblicazione in carriera), ma anche ad artisti esordienti (vale a dire primo disco o EP ufficiale) che non superino i 30 anni per il periodo che va da settembre 2012 ad agosto di quest’anno.
Il premio sarà assegnato secondo le segnalazioni della giuria, che saranno poi messe ai voti della stessa.
Si accettano anche segnalazioni esterne, da inviare al presidente di giuria che poi provvederà a girarle ai vari membri.
I premi saranno divisi in:
- Miglior gruppo
- Miglior solista
- Miglior disco
- Miglior testo
- Miglior live
- Migliore etichetta neonata (vale a dire con due anni di vita, o al massimo tre, e che abbia pubblicato dischi nell’arco di tempo di cui sopra)