29 maggio – 2 giugno 2013, Note d’Autore al Piossasco Jazz Festival
La qualità artistica, la presentazione di brani originali, la contaminazione con altri generi musicali e la diffusione della cultura e della musica jazz negli ambienti più diversi, contraddistinguono la quarta edizione del Piossasco Jazz Festival, ideato e diretto da .
Dal 29 maggio al 2 giugno i migliori interpreti del jazz italiano e internazionale porteranno la loro musica e le loro composizioni, create ad hoc per l’evento, sul palco del Castello dei Nove Merli di Piossasco ma anche nelle scuole, nelle strade, nei supermercati, tra i banchi del mercato, nei ristoranti, nei caffè e negli antichi giardini del Borgo di San Vito.
Dopo aver ospitato artisti del calibro di Raphael Gualazzi, Paolo Fresu, Francesco Cafiso, Stefano Di Battista, Sergio Cammariere, Roberto Gatto, Nina Zilli, si esibiranno, quest’anno, Maria Pia De Vito – “migliore cantante Jazz Italiana” del 2011 nel referendum della critica Top Jazz indetto da Musica Jazz e nel referendum del pubblico indetto dalla rivista Jazz It – con Roberto Taufic e Rosario Bonaccorso, fra i musicisti più apprezzati in campo internazionale (31 maggio); un trio di artisti virtuosi dei rispettivi strumenti: Rita Marcotulli – la pianista jazz italiana più accreditata e richiesta all’estero, membro della giuria di qualità all’ultimo Festival di Sanremo – il fisarmonicista Luciano Biondini e il sassofonista Javier Girotto (1 giugno); e, infine, uno dei più grandi rappresentanti della canzone d’autore italiana, Gino Paoli, con Danilo Rea, in una singolare interpretazione jazz del proprio repertorio (2 giugno).