La Med Free Orkestra torna al Circolo degli Artisti di Roma
Fra gli ospiti: Claudio Santamaria, Paolo Briguglia, Olen Cesari, Angelo Olivieri, Riccardo Bertini (Mammoth)
Il 5 giugno prossimo alle 21.30 la Med Free Orkestra tornerà a portare le sue musiche mediterranee, fra pop rock suoni balcanici e medio-orientali e i suoi coloratissimi racconti di migranti e migrazioni. Una serata piena di ritmi e colori per festeggiare il terzo anno di vita di questa vitalissima orchestra multietnica alla quale parteciperanno anche personaggi come: Claudio Santamaria, Paolo Briguglia, Olen Cesari, Angelo Olivieri, Riccardo Bertini (leader dei Mammoth). Un potente ensemble di fiati, una colorata ed energica sezione ritmica, un’intensa e raffinata anima melodica per un grande concerto fra musica mediterranea, balcanica, klezmer, africana, iraniana, persiana, turca, greca, reggae e più in generale world music. Al centro Pensiero Mediterraneo, il cd uscito di recente per Helikonia: poesia, letteratura, cronaca per raccontare le vite in viaggio degli uomini e delle donne del Mediterraneo.
Otto Paesi, tre continenti e sei lingue diverse, la Med Free Orkestra è un ensemble multietnico composta da un ensemble che, a seconda delle occasioni va dai dieci ai diciassette musicisti provenienti da varie aree del sud del mondo, Senegal, Grecia, Ucraina, Perù, Cile, Argentina, Iran e Sud Italia e rappresenta oggi una delle esperienze più interessanti e originali nell’ambito musicale italiano e del bacino del mediterraneo. La multietnica Med Free Orkestra pone Roma e l’Italia al centro del Mediterraneo in una contaminazione di suoni e sapori scaturita dall’incontro delle tante culture che compongono la singolare esperienza umana e musicale della Med Free Orkestra. La collaborazione attiva con “Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” caratterizza da sempre il percorso musicale della Med Free Orkestra ponendo al centro della propria attività l’impegno contro tutte le mafie e per il ripristino della legalità. Inoltre al collaborazione attiva con artisti di fama nazionale ed internazionale provenienti anche da altre regioni del mondo, da Andrea Satta (voce dei Tetes de Bois) a Baba Sissoko, da Paola Turci a Franky HI NGR, da Stefano Di Battista a Emanuele Dabbono, dai No Braino ad Alessandro Haber, da Claudio Prima (leader della Band Adriatica) a Erri De Luca, da Ennio Fantastichini a Corrado Fortuna, da Claudio Fava a Andrea Rivera, da Vincenzo Crivello a Fausto Mesolella, da Vincenzo Ostuni a Angelo Olivieri , da Paolo Briguglia a Mbarka Ben Taleb, contribuisce ancor di più a rafforzare l’idea di coniugare musica ed impegno sociale, interculturalità e integrazione. Insomma, è come partire per un viaggio che dalle strade di Roma arriva ad abbracciare l’intero Mediterraneo in un intreccio di musica, lingue, etnie, culture e orizzonti che va ben oltre i confini del Mare Nostrum.
La Med Free Orkestra propone una insolita versione di pop-rock-balcanico-mediterraneo-orientale dando spazio alla musica mediterranea, dalla musica balcanica, klezmer, africana, iraniana, persiana, turca, greca, reggae e più in generale alla world music.