Ecco i vincitori del Festival Music Week: C.F.F. Il nomade Venerabile, suonerà a settembre al Mei
Festival Music Week – II edizione 14 – 19 luglio 2014 – Vico Equense
Il successo di pubblico ed il riscontro positivo degli artisti ha indotto l’associazione Giovani Menti a dare seguito al Festival organizzando la sua seconda edizione, dando vita ad un format più snello.
La sera del 19 Luglio si sono esibiti le giurie hanno così votato:
Premio Miglio Inedito (Max Sound Vibe): C.F.F. Il nomade Venerabile – Il mio Inverno
Premio della Critica: Stop Emotion – Nella Notte
Premio miglior performance: Thergo – Troppo
Il Festival nasce con l’obiettivo specifico di scoprire, promuovere e valorizzare autori, artisti e voci nuove attraverso un concorso musicale. E’ innanzitutto un progetto scaturito dal desiderio di dare spazio a chi crede fortemente nella propria passione e al potere della creatività, approfittando delle risorse e degli spazi naturali che la nostra città ci offre. L’associazione Giovani Menti ha voluto organizzare questa manifestazione musicale al fine di valorizzare, divulgare e sostenere le qualità musicali e interpretative di artisti siano essi solisti e/o gruppi. Lo scopo dell’iniziativa, infatti, è quello di inserire gli artisti in un circuito lavorativo.
A tal proposito l’Associazione s’impegna, in maniera fattiva, a creare le condizioni ideali affinché i progetti discografici più interessanti siano divulgati, promossi e presentati negli ambiti relativi al mondo musicale creando un “ponte” tra artisti e operatori del settore. Anche per questo l’iscrizione al concorso è gratuita.
Per questa edizione la sfida musicale, nata per dare visibilità ai gruppi e i cantanti ed ai loro brani rigorosamente inediti, è partita nel mese di gennaio ed è stato dato di tempo fino al 1 giugno per iscriversi al concorso. L’iscrizione è stata resa semplicissima, bastava scaricare e compilare il modulo d’iscrizione presente sul sito www.festivalmusicweek.com e inviarlo insieme al brano all’indirizzo e-mail concorso@festivalmusicweek.com.
Una volta concluse le iscrizioni tutti sono stati chiamati a partecipare alle audizioni dove il presidente della Giuria tecnica, Andrea Rodini, il Direttore artistico della manifestazione Enrico Ercolano e Max Carola, della Max sound Vibe Studios, dopo un’attenta analisi dei brani, della originalità e della performance, hanno selezionato i dieci artisti che si sono esibiti nella Finale del 19 luglio presentata da Mino Morelli e Reika Hinch, speaker di Radio Punto Zero, radio partner ufficiale della manifestazione.
I gruppi selezionati oltre ad esibirsi in una staffetta musicale dove hanno avuto la possibilità di presentare al pubblico i loro testi inediti hanno anche partecipato alla master class che Andrea Rodini ha voluto riservare loro e che si è svolta il giorno prima della finale.
La Finale ha visto il coinvolgimento di una Giuria tecnica, presieduta da Andrea Rodini, formata da giornalisti critici musicali, radiofonici, discografici ed operatori del settore musicale, che ha decretato il vincitore del Miglior Inedito. Il premio consiste in un buono del valore di 2000 € per la realizzazione di 3 brani negli studi di registrazione Maxsound. Il buono include anche la produzione artistica, registrazione, missaggio, mastering e la distribuzione digitale sui maggiori network nazionali ed internazionali. Inoltre il FestivalMusciWeek in collaborazione con la Maxsound Vibe Sudios garantirà una promozione della band a 360 gradi dai passaggi radiofonici con Radio Punto Zero, media partner e radio sponsor ufficiale della manifestazione, e alla organizzazione di eventi di promozione.
La Giuria tecnica è stata affiancata dalla giuria critica che ha assegnato il Premio della Critica e dalla Giuria popolare che ha decretato la migliore performance. Partecipare alla giuria popolare era semplicissimo, bastava inviare un e@mail con nome, cognome, data nascita e numero telefono all’indirizzo giuria popolare@festivalmusicweek.com. Ai primi 50 che si sono iscritti è stato dato in omaggio un gadget del Festival.
Per questa seconda edizione la settimana della musica, cominciata lunedì 14 luglio, ha visto esibirsi in numerose location di Vico Equense, Giovanni Block, gli Hermanos, Katres e i Bastian Contrario. È stato deciso di dare spazio anche a gruppi emergenti che non si sono iscritti al concorso per dare la possibilità a più artisti di far conoscere e apprezzare la loro musica. Un altro momento importante del festival è stata la performance musicale – artistica del 17 luglio.
Dalle note musicali di un pianoforte nasce un’opera d’arte su una tela di un metro e mezzo per tre metri. Gli artisti in gioco sono Mariano Bellopede, Mario Nappi e Pasquale de Rosa, pianisti napoletani che hanno suonato la loro musica jazz mentre su carta hanno risposto Alberto Corradi, Massimo Giacon e Diavù che hanno dato vita ad un’opera d’arte partendo appunto dalle emozioni che le note suonate hanno saputo offrire.
I dieci finalisti sono:
C.F.F e il nomade venerabile – IL mio inverno (vengono da Gioa del Colle)
Chiara Iovine – Una poesia per ricominciare
Eterea – L’altra realtà
IL volti di Elena – In cima ai tetti (vengono da Bari)
Palanea – Festa in cinque
Primoverso – Virare
Saver – Libero da un’ora
So what? Jazz quartet – Peppino e la città
Stop emotion – Nella notte
Thergo – Troppo