“T H R E E A N G L E S” il nuovo album degli Io Monade Stanca
Il trio patafisico/filosofico/psicopatico Io Monade Stanca, ormai conosciuto ed apprezzato in tutta Europa torna con un nuovo lavoro contenente la preziosa collaborazione di Xabier Iriondo e in uscita per A tant rever du roi (Fr), New sonic records (It), T-collectible distribution(Nl), Whosbrain (Lux), Human feather (Es), Goat man, Canalese* noise, Onlyfuckingnoise
P e r c h é ?
Perché qualsiasi cosa possa accadere, devono accadere tre cose. Tre musicisti, tre teste, tre sguardi che contemporaneamente giocano alla musica. Tre angoli: dinamica, controllo e incidente.
Due strumenti a corde elettriche, una batteria e voci dalle stelle. Io Monade Stanca ti prende per mano e ti porta da un arpeggio ad un urlo celeste, da un trentaquattro sedicesimi al brodo primordiale. In ogni canzone una cosa ti sveglia e un’altra ti fa ricordare di te. Poi torni da dove eri lontano e ridi, perché la musica è bella e non ci sono problemi: puoi spogliarti, aprirti il petto, afferrare polmoni e cuore e toccarli con la mente per vedere che sono caldi. Nasci perché una chitarra ha piantato un seme, un basso ha concimato la terra e la batteria è un sole vestito da giullare.
Una voce ti indica: vuole te. Puoi non capire e puoi sbagliare. Allora arrenditi, lascia fare,
fatti amare.
B i o
Io Monade Stanca è un trio classe 1987 composto da Matteo Romano, Nicolas Joseph Roncea ed Edoardo Baima. Nasce nella provincia Cuneese e contribuisce a dare forma al collettivo Canalese*Noise.
Esce il primo LP “In the termi table” (2008, Canalese*Noise). Grazie al lavoro DIY, i pezzi lì contenuti vengono suonati in Italia, Francia, Belgio, Olanda e i ventenni cominciano a farsi le ossa.
Nell’estate 2009 registrano il secondo disco, “The impossibile story of Bubu”, con Sasha Tillotta al mixer e bobine. Questo lavoro esce per Africantape in ottobre dello stesso anno con distribuzione europea e giapponese. Suonano circa 200 concerti in Europa (ITA,FR,UK,NL,SPA,DE) dove si diplomano in patafisica, assurdità e ritmo.
A Pau, cittadina francese ai piedi dei Pirenei incontrano l’etichetta-collettivo “A Tante Rever Du Roi” (ATRDR). Viene così alla luce il terzo lavoro del gruppo: uno split Io Monade Stanca \ Calva in vinile. Il lato “monade” prevede un’unica suite di 20 minuti registrata durante le stesse sessioni del “Bubu” album con l’aggiunta del multi-strumentista King Busca. Staccato il piede dall’acceleratore per problemi di tendinite di tutti e tre i membri, resta da notare la partecipazione all’Africantape Festival in quel di Lione nell’Aprile 2011 (dove suonano con Big’n, Oxes, Aucan, Chevreuil, Three Second Kiss) e l’OkFest 2012.