Mei 2.0, Mei dei 20 anni: Stati generali dei Festival Musicali e Start Up digitali, prime realtà che hanno confermato la loro partecipazione nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre
In occasione del Mei 2014 Nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 settembre c/o la Sala del Consiglio Comunale a Faenza per il Mei 2.0, Mei dei 20 anni si terranno:
Sabato 27 settembre , ore 14 – Salone del Consiglio Comunale di Faenza – Piazza del Popolo
Stati generali dei Festival Musicali
In occasione delle premiazioni della Rete dei Festival per i migliori festival e club live, si ricorda che Saranno premiati i Festival ed i Circuiti e i Club che hanno saputo coniugare collaborazione e valorizzazione di nuovi talenti, i più meritevoli per la loro capacità di fare emergere nuove sonorità mettendo in rete e collaborazione festival, contest, circuiti, artisti, band e protagonisti del settore.
Premiazioni a festival e club per emergenti, ecco i primi premiati: Meeting del Mare di Marina di Camerota, Barezzi Festival, per la sua originalità e la sua capacità di incrociare nuova scena musicale innovativa con la tradizione del territorio parmense, Scimmie di Milano per i suoi 33 anni di attività, Blue Note per la sua proposta coraggiosa e innovativa dal punto di vista produttivo.
Tra i Festival che parteciperanno, dopo gli interventi dei Rappresentanti dell’Intergruppo Parlamentari per la Musica, Arci, Assomusica, Piu’ Musica Live, Disma, Rete dei Festival, Amici della Musica, Fiofa, AudioCoop e tanti altri sui temi della musica dal vivo e degli interventi necessari per sostenerla , ci saranno anche: Festival del Mare , Mirtorock, Palco Libero Trianon, Voci Per La Libertà, Musica Nelle Aie, Push Up Bisceglie, Carovana Dei Festival, MusicAle, Fly Web Radio, Roccaling e tanti altri festival e contest da ogni parte d’Italia; Con la partecipazione della rivista LEFT e GIGSWIG, un portale web di scambio culturale e date che sara’ presente anche domenica.
Inoltre stanno aderendo tanti altri festival e contest.
Domenica 28 settembre , ore 14 – Salone del Consiglio Comunale di Faenza – Piazza del Popolo
Stati generali delle Start Up digitali
In occasione delle premiazioni della Targa Mei Musicletter per i migliori siti e progetti on line a WebNotte di Repubblica Tv, Roxy Bar di Red Ronnie, Casa Bertallot di Alessio Bertallot con Ernesto Assante, Gino Castaldo e Ghiaccio Bollente, e la consegna del premio a Gulp Music per aver portato la musica indipendente al pubblico teen ager, ecco Le prime Start Up digitali musicali che saranno presenti:
MEGATU.BE. Un progetto che promette di raccontare la musica dei grandi artisti italiani in modo diretto e intimo, come mai è stato fatto prima d’ora. Con Enrico Silvestrin.
DIGITAL BEES – Digital video marketplace di qualità che offre e distribuisce contenuti video per artisti e publishers.
SPLITGIGS – Realtà ormai diffusa dedicata allo scambio concerti per bands emergenti e, più in generale, reclutamento artisti per live shows.
PLINDO – Piattaforma di promozione musicale basata sul free download e sulla condivisione.
SOUNDAY – Ecosistema musicale che permette di valorizzare e diffondere la propria musica su web e dispositivi mobili.
MUSING SHOW – Network che collega venues, bands e followers con finalità di ingaggio diretto degli artisti.
BeCROWDY – Piattaforma tutta italiana di crowdfunding per progetti culturali e artistici.
ImSocial
SuperSummit
Spreaker
Show Store
e tante altre realtà da confermare e in arrivo.
Per tutti i festival, i promoter, i club e gli interessati alla musica dal vivo che vogliono partecipare sabato 27 settembre è possibile contattare: 0546.646012 (Lorenzo) e mail: segreteria@materialimusicali.it , mentre per tutte le start up della musica e i makers italiani per una presentazione domenica 28 settembre telefonare sempre allo 0546.646012 (Veronica) e mail: comunicazioni@audiocoop.it