Eugenio Finardi, esce il nuovo lyric-video “cadere sognare” dall’ultimo album “Fibrillante”. Prosegue il tour
EUGENIO FINARDI
ONLINE IL NUOVO LYRIC VIDEO DEL BRANO “CADERE SOGNARE”
Guarda il video:
https://www.youtube.com/watch?v=JSSsmTHVopU&feature=youtu.be
PROSEGUE IN TUTTA ITALIA IL “FIBRILLANTE TOUR”
Con il tutto esaurito del 17 maggio a Potenza si è chiuso brillantemente il FIBRILLANTE TOUR nei principali club italiani, un grande successo di pubblico e critica che hanno mostrato di gradire le canzoni del nuovo album, quanto i grandi classici di Eugenio Finardi.
Tra i nuovi brani è stato particolarmente apprezzato CADERE SOGNARE, seguito ovunque da un applauso sostenuto, prolungato e intenso come a sottolineare l’adesione e la condivisione dei contenuti ideali della canzone.
Come ringraziamento lo Studio Convertino ha realizzato un lyric video in bianco e nero, che ne sottolinea subliminalmente il senso, con una caduta in un universo magmatico astratto e le parole che sembrano piombarci addosso, come il futuro sul protagonista della canzone.
Un testo quasi rappato, volutamente a rime baciate, didascalico, che indigna e commuove ritraendo una realtà ormai diventata fin troppo comune, accompagnato da una scrittura musicale incalzante e nervosa che ne segue ogni dinamica.
Da sottolineare la presenza della voce di Manuel Agnelli degli Afterhours che dà ancora più forza al brano.
La pubblicazione di questo lyric video coincide anche con l’inizio della lunga tournée estiva che da giugno porterà Finardi e la sua Band a esibirsi in tutta Italia.
Il cuore rock di Eugenio Finardi torna a pulsare anche in concerto, più Fibrillante che mai.
Dopo l’uscita a gennaio 2014 del suo nuovo album, prodotto da Max Casacci dei Subsonica, che segna il ritorno del cantautore milanese a brani inediti con contenuti di grande impegno e sonorità di forte impatto, Finardi porta questo nuovo spirito di musica ribelle anche sui palchi di tutta Italia. Grandi classici come “Non è nel cuore”, “Diesel”, “Extraterrestre”, “Musica Ribelle” mescolati con i nuovi, ispirati brani composti per l’ultimo album, per uno spettacolo dal vivo che di fatto racconta le vicende della storia recente italiana con il piglio di uno sciamano elettrico, unico nel suo genere in Italia, una sorta di Neil Young nostrano, che col passare degli anni si riscopre più incendiario e agguerrito che mai. Accompagnato dalla sua fidata band, con la quale ha scritto e registrato il nuovo album, Eugenio Finardi si esibisce in un concerto che guarda in faccia la nostra realtà attraverso gli occhi dei uno degli interpreti più sensibili e originali della canzone italiana contemporanea.
La band: Giovanni “Giuvazza” Maggiore: chitarra; Marco Lamagna: basso
Claudio Arfinengo: batteria; Paolo Gambino: tastiere.
Info & booking EFsounds: Andrea Pintaldi 339.6828327
booking@eugeniofinardi.it
www.eugeniofinardi.it
Promozione e Interviste: Carta da Musica – Ufficio stampa, promozione discografica
335.8274642 – 393.9818120 – 349.5029582 info@cartadamusica.it www.cartadamusica.it
FIBRILLANTE”
il nuovo album d’inediti
in vendita dal 28 gennaio 2014
È uscito il 28 gennaio per Universal Music Italia il nuovo album di Eugenio Finardi, “Fibrillante”.
“Fibrillante” è il primo album di inediti in italiano che Finardi pubblica nel nuovo Millennio, a quindici anni da “Millennio”. Quindici anni in cui l’Artista milanese ha esplorato i confini della sua musicalità riuscendo, caso più unico che raro, a spaziare con successo dal Blues al Fado, dalla musica spirituale alla classica contemporanea, allargando i propri orizzonti e quelli del suo pubblico, fino al recupero di filoni di musica popolare ed ardite sperimentazioni ed incroci jazz.
Ora il cerchio si chiude con il ritorno di Eugenio alla sua ispirazione originaria, quella dei suoi album Cramps come i mitici “Sugo” e “Diesel”. La produzione di Max Casacci prosegue con entusiasmo l’incontro del 2012 per il brano “Nuovo Umanesimo” e amalgama suoni vintage alle più contemporanee sonorità, dando ai brani, scritti con Giovanni Maggiore e il resto della sua giovane band, una veste attualissima e al contempo assolutamente “finardiana”.
Racconta Finardi “Questo disco ha cominciato a prendere vita nella sala prove Loop Company di Strada del Drosso, a Torino, quando io e la Band (Marco Lamagna, Paolo Gambino, Claudio Arfinengo e Giuvazza) ci siamo trovati nell’ottobre 2012 per tre giorni di brain storming durante i quali abbiamo giocato con un mare di idee e spunti musicali” . Hanno preso il via così le 10 tracce dell’album. Canzoni come “Cadere sognare”, “La storia di Franco”, sembrano fatti di cronaca trasposti in musica, mentre “Come Savonarola” lascia esplodere l’urlo che diviene il tema dominante dell’album, urlo ripreso anche in canzoni come l’iniziale “Aspettando” e la conclusiva “Me ne vado”. Ma la fiducia nell’uomo, in Finardi, è più forte di qualsiasi critica o crisi. “FIBRILLANTE” contiene canzoni delicate, quasi a risarcire le persone della durezza dei tempi: “Lei si illumina”, “Le donne piangono in macchina” e “La storia di Franco” regalano momenti di grandissima emozione, mentre la title-track e “Fortefragile” sono due dichiarazioni d’amore appassionate e vitali, che amalgamano serietà e divertimento.