Le Nostre Rubriche // Best of Quadri Project: La scaletta delle cose da dire durante il live
Autopromozione durante il concerto
Ti è mai capitato di esibirti davanti ad un pubblico in delirio, che però non ti ha fatto vendere un po’ del merchandise che ti eri portato all’evento? Oppure che non hanno lasciato la loro mail per iscriversi alla tua newsletter?
E’ proprio di questo che parleremo, e scopriremo quanto possono essere variegate le cause che ti possono portare a dei risultati decisamente lontani dalle tue aspettative. Spesso il problema più grande vedrai che si annida nella comunicazione.
Dov’è che non funziona la tua comunicazione? I motivi possono essere davvero svariati, eccone alcuni:
Non riesci a comunicare in modo efficace. Mancanza di entusiasmo, chiacchiericcio: se sono questi i risultati che sei riuscito ad ottenere vuol dire che qualcosa non sta funzionando. Se pensi che sia questo il tuo caso, crea un gruppo ristretto di tuoi amici tra il pubblico, localizzati in diversi punti, e fai in modo che contribuiscano a fagocitare un buon passaparola.
Hai dimenticato di fare della promozione. Quando capita un po’ di volte non è per niente divertente: se non parli del tuo sito web, dei tuoi gadget o di qualsiasi altra promozione, nessuno ne sarà mai a conoscenza. E’ qualcosa che può rendere pasticciata la tua presentazione, ma se non rendi noto ciò che fai allora non chiederti perché i tuoi live iniziano a prendere una certa piega. Se non ti senti a tuo agio a comunicare questo genere di informazioni dal palco, allora trova un altro modo efficace per poter parlare con il tuo pubblico.
Cose indispensabili da fare
Oltre ai piccoli consigli già elencati, è importante in occasione di un evento live organizzare sempre una scaletta delle cose da dire o fare. Di seguito sono suggeriti alcuni punti che vanno fermati sulla scaletta, da porre magari ai piedi del cantante o di chi si occuperà di questo.
La lista potrebbe includere questi punti: