Le Nostre Rubriche // Best of Quadri Project: Preparare il Demo : cose da sapere !
L’importanza di un Demo giusto
Il demo…La parola “demo” è fondamentale per quelle band che cercano di emergere e farsi notare: creatività, composizione, arrangiamenti richiedono tante ore in sala per realizzare un supporto che rappresenti il sound e la personalità della band.
Ma qual è il modo migliore per realizzare il vostro demo per far si che catturi l’attenzione, e non venga gettato nel cestino? Non dimenticate che le case discografiche e le etichette ricevono letteralmente migliaia di demo al giorno,ed è per questo che di seguito vi suggeriamo alcune dritte per emergere da quella folla di supporti fisici e distinguersi con una demo, dove protagonista sia la buona musica.
1. Rendi le cose semplici
Qualsiasi cosa si mandi o si faccia deve prima di tutto essere chiara e semplice, e soprattutto diretta. Chi si occupa infatti di visionare il materiale predilige questo tipo di approccio, e se volete che prendano sul serio il vostro materiale allora questo è il primo accorgimento che dovrete seguire.
2. 3 canzoni, non di più!
Mai inviare un demo con un numero superiore a quello di tre canzoni. Se un’etichetta o un produttore è realmente interessato a te, sarà lui stesso a contattarti per ascoltare qualcosa di più. Il numero perfetto per le demo è il numero tre. Non pensiate mai e poi mai di mandare un cd completo con su un post it che segnali di ascoltare ad esempio la traccia n°8 o qualcosa del genere…perchè state pur certo che magari tutto il cd verrà ascoltato ma non quella canzone. Se hai realizzato un intero album scegli semplicemente i tre pezzi migliori e realizza una demo.