Le Nostre Rubriche // Best of Quadri Project: Dalle cover ai tuoi pezzi !
Un passaggio delicato
Ne abbiamo anche parlato precedentemente: quasi tutte le band iniziano suonando cover, perché dopo tutto è molto utile per la pratica, partire da pezzi che si conoscono bene e che magari rappresentano anche hit di successo. E’ un fattore che sicuramente vi aiuterà a catturare una certa attenzione nella vostra cerchia di conoscenze.
Il problema inizia quando si decide di passare dal suonare cover a suonare pezzi composti da voi: se si sta diventando popolari grazie alle cover, questo passaggio che porterà il pubblico a conoscere la vostra musica deve essere affrontato con una buona dose di cautela e intraprendenza. Può anche facilmente accadere che il calore del vostro pubblico possa trasformarsi in un clima sospeso e magari anche un po’ freddo: ma per i primi tempi, può essere una reazione più che normale perché dovranno anche loro abituarsi a questo nuovo ascolto. E inoltre, ricordate che prima portavate pezzi da successi consolidati e a cui aveva lavorato un gran numero di esperti……sarebbe ingenuo pensare di poter competere con la portata di quelle hit, che erano già conosciuta prima ancora che voi le suonaste. Quindi è proprio importante non spaventarsi, ma vivere questo passaggio con attesa e serenità, seguendo qualche piccolo accorgimento. Ecco allora quattro consigli che possono tornare utili:
1. Iniziate questo passaggio scegliendo un pezzo in cui vi sentite veramente forti e pensate che sia il migliore di quelli che avete a disposizione. Quindi lavorateci duramente e per lungo tempo fino al momento dell’esibizione: dovrete curare ogni aspetto, dalle dinamiche della canzone ai movimenti sul palco, dall’illuminazione all’atteggiamento. Durante i concerti c’è sempre qualcosa di magico, che supera il semplice cantare e suonare, ve ne sarete certamente resi conto assistendo al concerto della vostra band preferita. E’ proprio questo che dovete fare, per giocarvi al meglio le vostre carte.