Novita’ per i live sull’art. 659: depenalizzazioni in corso
Ci sono delle novità in merito all’art. 659 del codice penale, ossia quello relativo al disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone, più comunemente noto come disturbo alla quiete pubblica.
La novità si inserisce nella legge in corso di approvazione alla Camera dei Deputati, “Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio”.
Tra le altre cose, all’art. 2 comma 1 lettera b si prevede anche di trasformare in illeciti amministrativi alcuni reati previsti dal codice penale e l’individuazione delle corrispondenti sanzioni amministrative e civili. Tra questi appunto quello di disturbo alla quiete pubblica, per cui di fatto otteniamo il superamento del carcere come pena possibile. Era uno degli obiettivi dei quattro punti per la musica dal vivo che ci eravamo dati. E questo passaggio ci consente di inserire questa misura, insieme alle altre contenute nel provvedimento, in un’ottica di semplificazione e di buonsenso.
Ora il Governo deve obbligatoriamente entro 18 mesi adottare i relativi decreti legislativi.
A questo si aggiungono altre norme che depenalizzano le rappresentazioni teatrali o cinematografiche abusive, sanzionate dall’articolo 668 del codice, e alcune specifiche contravvenzioni punite con la pena alternativa dell’arresto o dell’ammenda, tra cui la contravvenzione prevista dall’articolo 171-quater della legge sul diritto d’autore sulle copie di opere (legge n.633 del 1941).
Sicuramente un bel risultato. Non mancheremo di mantenere viva l’attenzione sui problemi relativi al mondo della musica dal vivo e dello spettacolo e stiamo continuando a lavorare anche sui delicati temi dei diritti d’autore o dello sportello unico su cui contiamo di potervi aggiornare a breve.
Proprio a questo proposito e per fare il punto sull’attività portata avanti fino ad oggi e parlare insieme del percorso su cui proseguire nei prossimi mesi vi proponiamo di vederci nel mese di maggio. Più avanti individueremo una data e tutti i dettagli.
Restiamo come sempre a disposizione
Un caro saluto
Veronica Tentori, Roberto Rampi, Francesca Bonomo, Celeste Costantino