Le Nostre Rubriche // Best of Quadri Project: Percorrere la strada giusta: le nuove regole del music business
Alcune riflessioni
Nel panorama musicale odierno il più delle volte ci troviamo di fronte a cosiddetti “artisti” che divengono frutto di mode commerciali, una peculiarità che li rende sempre più soggetti ad una fama effimera e temporanea che più a condurli sul destino delle stelle, li conduce a quello delle “meteore”.
Oggi è diventato più difficile emergere e in un certo senso “entrare nella storia“: l’avvento della tecnologia alla portata di tutti, le mode incessanti e variegate, la nuova formula televisiva dei reality e dei talent show non ha fatto che incrementare una certa omologazione fino a rendere la musica stessa sempre più ripetitiva e scontata. Spesso ci sono dei panorami musicali più di nicchia che offrono una qualità maggiore rispetto alla musica destinata ad una fetta di pubblico più ampio, che spesso non viene neppure invitato ad un ascolto diverso da quello che viene pubblicizzato e promosso dalle radio, stereotipate ad un certo modello.
Riuscire oggi ad emergere, distinguendosi dalla massa e mettendo d’accordo qualità, music business, aspirazioni artistiche individuali, critica e pubblico è diventata impresa ardua e difficile: tuttavia pensare con intelligenza e intuizione, e seguire un percorso personale di formazione, unite a talento e fortuna, che talvolta va anche saputa cogliere, sono le armi che nonostante il tempo riescono sempre a rivelarsi vincenti. Ecco perchè è fondamentale saper agire bene, perchè la vostra carriera musicale è esclusivamente nelle vostre mani.
Il più delle volte l’effetto che deve accadere è quello di far si che siano le case discografiche a sentirsi attratte da voi e non il contrario: perchè questo avvenga è necessario costruire il proprio percorso, coinvolgendo una buona nicchia di fans, formandosi e facendo ogni tipo di esperienza, incidere e registrare. Non basta più registrare un pezzo ed inviarlo giocando sul proprio talento, ma è la vostra gavetta che vi avvicinerà ad un contratto con un’etichetta discografica, che ha bisogno di fiutare anche una certa credibilità.