AudioCoop: auguri a Dario Franceschini, neo Ministro per i Beni Culturali
Il neo Ministro per i Beni Culturali del nostro Paese Dario Franceschini ha ben iniziato” dichiara AudioCoop (www.giordanosangiorgi.meiweb.it) , l’associazione delle piccole etichette discografiche indipendenti in Italia e promotrice del Mei, la piu’ importante kermesse di musica indipendente in Italia, oltre che coordinatrice dei principali festival per emergenti attraverso la Rete dei Festival “ricordando come suo primo atto da Ministro la scomparsa di Francesco Di Giacomo, una figura che ha dato un grande contributo all’innovazione e alla ricerca della nuova musica del nostro paese, citando uno dei pezzi piu’ famosi del Banco del Mutuo Soccorso, il suo storico gruppo”.
La cultura e la nuova musiica italiana, patrimonio del nostro Paese il cui valore è riconosciuto in tutto il mondo, è un fattore strategico di crescita sociale ed economica e, come tale, deve continuare ad essere considerata al centro dell’azione del governo. Negli ultimi mesi da parte delle istituzioni c’è stata una rinnovata attenzione nei confronti delle attività culturali e musicali e dello spettacolo e l’auspicio è che si possa proseguire su questa strada e possano essere portati a compimento alcune azioni importanti presenti nel Decreto Valore Cultura come gli sgravi per le opere prime discografiche e i supporti per i piccoli concerti a favore degli emergenti così come il decreto per un equo compenso per i creativi della musica dalle multinazionali della telefonia e dei social network che porti poi ad un’equa ripartizione nel settore musicale e un avvio di riforma del FUS che permetta l’ingresso anche dei festival di musiche attuali, oltre ad un’azione sulle quote di musica italiana in tv e radio che ha ottenuto ampi consensi e un’azione unitaria come “sistema Italia” nella promozione della nostra musica all’estero. Siamo lieti della nomina di Dario Franceschini come Ministro dei Beni Culturali , uomo da sempre attento alla cultura, oltre che originale e interessante scrittore, e siamo quindi convinti della sua sensibilità nei confronti della cultura, della musica e dello spettacolo.