Nasce Meet’n’Live Booking Agency
Nasce Meet’n’Live un nuovo progetto nato dalla crescente esigenza di poter dare ai talenti indipendenti ed emergenti italiani un reale supporto e maggiori spazi sui palcoscenici d’Italia. Un’agenzia di booking che vuol promuovere, comunicare e gestire progetti artistici della nuova scena musicale valorizzando il prodotto made in Italy. Una scelta che già dal nome vuol fare un chiaro richiamo alla mission del Mei “Meeting delle Etichette Indipendenti”, partner del progetto.
Senza limitazioni di genere se non quella di essere indipendenti, Meet’n’Live promuove le più interessanti e giovani realtà italiane spaziando dall’intrattenimento alla sperimentazione e proponendo musica di qualità per un’esperienza live d’impatto e mai banale.
CONTATTI
M.E.I. (Meeting Etichette Indipendenti): mei@materialimusicali.it – +39 0546 26304
Booking: Davide Balzani – concertagente@gmail.com – +39 347 2537371
Comunicazione: Angela Forin – angela.forin@gmail.com – +39 347 1573278
A&R: Max Monti – max.monti@metromusicnetwork.it – +39 393 8876205
////////////////////////////////////////////////////////////////////////
EQU
“Canzoni intelligenti e costruite con molta perizia” dice di loro Blow Up, azzeccatissima presentazione per un gruppo originale come pochi. Dopo quattro anni di assenza e due album (“Equ” 2006, Warner e “Liquido” 2009, Egea), gli Equ si lasciano definitivamente alle spalle rock e pop per “rinascere” con un progetto che prende una direzione decisamente innovativa, utilizzando diversi strumenti e linguaggi sonori. Musica e parole conducono verso una strada “teatrale” e performativa, in cui immagine, suono e racconto sono componenti essenziali. Attualmente gli Equ sono impegnati nella promozione dell’album “Un altro me” (2012, Fabarecord) che a pochi mesi dall’uscita sta ottenendo un ottimo successo di critica e che si avvale di preziose collaborazioni tra cui Alessandro Bergonzoni, Federico Bellini, Francesco Gazzè e Marco Canepa. Continua ..
“Canzoni intelligenti e costruite con molta perizia. Originali come pochi, gli Equ meritano sicuramente le nostre attenzioni” Blow Up
“Opera poeticamente ambiziosa, musiche colte e sofisticate suggestioni” Rockerilla
“Ottime melodie e appunti di musica colta. Teatrale, affascinante e ricco di sorprese in una “tridimensionalità” quasi cinematografica” SentireAscoltare
“Una magia lessicale e concettuale che non ha eguali nell’underground. Fantastico!” Artistandbands
Recensione di Fabrizio Zampighi su Sentireascoltare del 29-12-2012
Recensione di Giuseppe Verrini su Mescalina del 09-1-2013
PSICANTRIA
Il progetto Psicantria nasce dall’idea di mettere su disco e in scena una nuova forma d’arte definita “Psicopatologia Cantata”. Gaspare Palmieri (in arte Gappa), psichiatra e Cristian Grassilli, psicoterapeuta, si presentano in veste di cantautori con la finalità di far conoscere i disturbi psichici e lo “psicomondo” attraverso la canzone. Nascono così un libro, con prefazione di Francesco Guccini, e 13 canzoni che trattano in maniera inusuale ed ironica diversi tipi di disagio, con l`obiettivo di educare alla diversità tra le figure di psicologo-psicoterapeuta e psichiatra, ma anche di abbattere il cosiddetto stigma attorno alla malattia mentale. Ogni disturbo trattato ha suggerito ai Psicantria un particolare genere musicale e particolari timbriche, melodie e armonie funzionali a rappresentarlo con un tocco di ironia. Un esempio? La depressione sulle note della saudade brasiliana! Continua ..
Recensione di Mario Luzzatto Fegiz su Sette – Corriere della Sera del 26-01-2012
Recensione di Piergiorgio Pardo su Blow Up del 27-11-2011
website: www.psicantria.it
FRIDA NERI
Frida Neri è una voce ed una chitarra. E’ uno scorrere ed un succedersi di parole e suoni, di storie e notizie dal mondo di fuori e dal mondo di dentro. Una cantautrice che ha conquistato il cuore del pubblico e della critica grazie al suo disco omonimo (“Frida Neri”, 2012) e che vanta svariate partecipazioni in radio ed un tour di grande successo in location particolarissime come eremi, monasteri e suggestivi scorci di strada. Una donna canta storie – all’ombra di grandi come Pasolini e Woolf – di quelle che curano, tradotte in una svolta stilistica live tra il teatro-canzone e il concerto-reading in cui Frida tesse in un’unica trama canzoni originali a testi scelti da autori di estrazione varia accomunati dal richiamo alla consapevolezza ed alla creatività dell’esistenza. Un grande talento di songwriter che unisce a melodie folk e testi mai banali ad una voce elegante, raffinata, ma allo stesso tempo grintosa che regala momenti magici tra passione, rabbia, forza e trasparenza. Continua ..
Intervista di Pasquale Rinaldis su Il Fatto Quotidiano del 26-01-2012
Recensione di Marco Lavagno su Rockambula del 04-04-2012
website: www.fridaneri.com
EMILIO GALLO
… e dopo il Grillo arriva il Gallo! Lui è Emilio Gallo, cantautore pugliese lanciato lo scorso gennaio da un videoclip cliccatissimo nato come un vero comizio elettorale e diventato un tormentone, un brano ironico ed orecchiabile che prende di mira il mondo politico di oggi. Con i suoi testi parla del mondo attuale, ma con una innata vena comica. È proprio grazie al particolare approccio con cui affronta temi a volte anche molto delicati, che il 29enne di Castellaneta si è fatto notare nel settembre scorso anche a Faenza durante il MEI Super Sound 2012 come una delle migliori giovani promesse del nuovo cantautorato italiano. Tra qualche mese uscirà il primo album, una decina di brani in cui Gallo racconterà la sua Italia di oggi: dagli attacchi di panico, al suicidio alla disoccupazione, sempre con il piglio musicale ironico che lo contraddistingue. Continua ..
guarda il video: Emilio Gallo – Gallo (Partito Positivo)
website: https://www.facebook.com/emilio.gallo.9?ref=ts&fref=ts