I Jules Not Jude presentano il loro secondo album alla Latteria Molloy di Brescia
Special guest della serata: Enzo Moretto (A Toys Orchestra)
Tre anni. Questo è il tempo che è servito ai Jules Not Jude per dare un seguito al loro apprezzato album d’esordio “All Apples Are Red… Except For Those Which Are Not Red”. Un periodo in cui la band bresciana ha dovuto affrontare cambi di line-up, lunghi tour in Italia e all’estero; e, soprattutto, ha cercato di crescere e di trovare una nuova direzione, come anticipato anche dai due ep “Wonderful Mr.Fox” e “Tuesday?”.
Ora ecco il nuovo lavoro sulla lunga distanza: otto brani che vanno dritti al punto. Si chiama “The Miracle Foundation”, un titolo evocativo, ispirato dal nome di un’associazione americana che si occupa di orfani in India. L’album è un caleidoscopio di sensazioni e di riferimenti ad esperienze personali o universali che hanno quale filo conduttore il disagio, un vago senso di abbandono e l’orfano, quale entità simbolica.
In questo senso si esprime tutta la potenza poetica de “La Fondazione dei Miracoli”, un nome bellissimo, intriso di quella voglia di cambiamento che permea il lavoro dei JnotJ.
Per la prima volta la formazione si è affidata ad un produttore artistico, Pierluigi Ballarin dei The R’s. Un’esperienza, questa, che ha costretto la band a mettersi in gioco come mai prima d’ora, attraverso un confronto costante e costruttivo.
Il sound dei Jules è decisamente mutato rispetto al passato, anche grazie ad un processo di scrittura dei brani che ora coinvolge tutti i membri del gruppo e all’entrata in line-up del chitarrista Andrea Buffoli, che ha sostituito il ‘dimissionario’ Mirza Sahman. Meno echi beatlesiani, più sfumature psichedeliche e rock americano, ma sempre con quel tipico gusto pop, con riferimenti che spaziano dai Local Natives ai Grizzly Bear.
“The Miracle Foundation” viene pubblicato l’11 novembre 2013 a cura dell’etichetta Urtovox Records, la stessa degli A Toys Orchestra, Beatrice Antolini, Cesare Basile e Alessandro Fiori. Da segnalare la partecipazione di Enzo Moretto degli A Toys Orchestra, che presta la voce alla riuscitissima “Raise The Hood”; e il mastering a cura di Jon Astley, producer britannico che ha lavorato al fianco di artisti del calibro di Who (per i quali produsse “Who are you?” nel 1978 e ha rimasterizzato l’intero catalogo), Eric Clapton e Paul McCartney.
Alle spalle dei Jules Not Jude l’agenzia VolumeUP, con cui la band ha trovato il perfetto feeling per concentrarsi sulla creazione di questo nuovo album e grazie alla quale ha avviato le preziose collaborazioni con l’etichetta Urtovox Records e con l’agenzia di booking BPM CONCERTI (nata dalla fusione tra Virus Concerti ed Estragon Lab).
Il primo singolo estratto dall’album è “Perfect Pop Song”, del quale è stato realizzato un videoclip a cura del collettivo Secret Wood:
http://www.youtube.com/watch?v=JDhstD95mPc
“The Miracle Foundation” viene presentato dal vivo sabato 23 novembre alla Latteria Artigianale Molloy di Brescia.
BIOGRAFIA:
I Jules Not Jude nascono nel 2008 e già l’anno successivo si impongono all’attenzione del pubblico con l’ep «Clouds Of Fish», protagonista di un tour di quaranta date in Italia.
A Novembre 2010 esce «All Apples Are Red…Except For Those Which Are Not Red», primo disco ufficiale della band, registrato e prodotto all’Us Random Calculator e rifinito al Bluefemme StereoRec. All’uscita dell’album seguono recensioni entusiastiche e un lunghissimo tour invernale in Italia. Poi, in primavera i JnotJ sono ospiti dei Britannia Row Studios di Londra, dove incidono due brani inediti e registrano il loro primo videoclip col collettivo The Sponk Studios.
Nel giugno 2011 esce l’ep «Wonderful Mr.Fox» seguito da tour estivo che si conclude con due date a Berlino: la prima al Lovelite Club, nell’ambito del Popkomm e della Berlin Music Week; la seconda al festival «Ein Hit Ist Ein Hit» allo storico Kaffee Burger. Segue, a ottobre, il primo tour europeo, che tocca Amburgo, Berlino e Caen.
L’ep «Tuesday?» esce a Marzo 2012 e contiene tre inediti, più un remix realizzato dai Pink Holy Days.
Nel 2013 viene alla luce l’album «The Miracle Foundation», registrato al Tup Studio di Brescia, con la produzione di Pierluigi Ballarin (The R’s) e masterizzato a Londra dal celebre Jon Astley. Il producer londinese, già al lavoro fra gli altri con Eric Clapton, Paul McCartney, The Who ha inviato alla band un parere entusiastico sull’ultimo lavoro. Il disco, in uscita per Urtovox Records, vanta anche la partecipazione di Enzo Moretto degli A Toys Orchestra. Prosegue inoltre la prolifica collaborazione con il collettivo Secret Wood, autore dei videoclip della band.
Dalla primavera 2013 i Jules Not Jude fanno parte del roster del management VolumeUp e da settembre 2013 del booking BPM concerti.
CONTATTI: