27 settembre, Peppe Voltarelli live: festeggiamo insieme 20 anni di Neo Folk Italiano Indipendente!
Qualche riga dall’artista
MEI 2.0 FAENZA 27, 28 e 29 SETTEMBRE – Venerdì 27 settembre anteprima Mei 2.0
Sera Palco Centrale di piazza del Popolo live Peppe Voltarelli
Peppe Voltarelli sarà premiato per i 20 anni del Neo Folk Italiano Indipendente; il fondatore de Il Parto delle Nuvole Pesanti e cantastorie calabrese porta la tradizione popolare del sud in tutto il mondo.
“Il 1990 a Bologna cominciavamo la nostra ricerca sul dialetto e sui ritmi della tradizione mescolandoli con le chitarre elettriche e la rabbia dei fuorisede nasceva la Tarantella Punk ricordo le prime edizioni del MEI l’entusiasmo del ritrovarsi in quell’appuntamento annuale di confrontarsi di conoscersi la voglia di inventare sempre qualcosa di nuovo per stupire gli amici lo spettacolo su Domenico Modugno i libri dell’E.M.I.R il fantomatico Ente Musicisti Italiani Rilassati il libro di poesie in dialetto calabrese con traduzione inglese a fronte e poi il viaggio nella canzone d’autore gli incontri Claudio Lolli Pippo Pollina il Club Tenco Endrigo il potente live dei giovanissimi Negramaro nel capannone semivuoto la scoperta di una scena viva attiva e solidale i ministri e i sottosegretari che venivano per incontrare i rockers Sgarbi Loredana Bertè Gianna Nannini tutti
I lavori sulla tradizione di Riccardo Tesi la scuola di musica popolare e i compagni di strada MCR Bandabardò Roy Paci Sud Sound System Folkabbestia Bevano Est Mazapegul Les Anarchist Rosaluna 24 Grana la Lilium la CNI la Komart Storiedinote Otr le mille bellissime realtà
Ringrazio il MEI per questo riconoscimento e per essermi stato sempre vicino nelle mie avventure internazionali
OTRLIVE per la complicità e la fiducia insieme a Finaz per il lavoro di produzione
Mauro Ciaramella per avermi accompagnato in giro per il mondo
Il MEI da premi il premio è importante è una scusa per stare insieme come un invito a cena
dentro questo invito c’è la condivisione di un progetto di vita che va dal live del gruppo emergente alla legge sulla musica le grandi battaglie sui diritti questa vicinanza è il live la possibilità di suonare di far sentire la propria voce in un contesto sensibile e non nel vuoto
La musica potrebbe servire per riempire i vuoti per creare miti luoghi immaginari cose impossibili
come quella linea sottile invisibile agli occhi ma che da sempre unisce la Romagna la Calabria la musica delle balere alla tarantella al rock indipendente il punk Salentino e il Rap Bolognese “